Menu
Super User

Super User

STUDIO SULL'EPILESSIA NELLA SINDROME DI PHELAN MCDERMID

Il Baylor College of Medicine in Texas sta reclutando pazienti affetti da Sindrome di Phelan McDermid e colpiti anche da epilessia.

Stanno contattando in primo luogo le persone iscritte nel registro internazionale PMS per i quali e' stato inviato anche il rapporto genetico, ma sono interessati ad estendere lo studio anche a chi non si fosse ancora registrato.

Per partecipare allo studio è necessario al inviare al Dr. Holder:
- il rapporto genetico
- un elettroencefalogramma.

Per informazioni contattare direttamente il Dr. Holder, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

home

Il Consiglio Direttivo di AISPHEM


PRESIDENTE
Loredana Pensabene
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)


VICEPRESIDENTE
Michaela Colombara
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)


SEGRETARIO
Claudio Losi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TESORIERE
Saverio Serafini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Accoglienza Famiglie:


Saverio Serafini
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)


Loredana Pensabene
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)


Organizzazione Eventi:


Loredana Pensabene
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)


Michaela Colombara
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(contatto telefonico)

Phelan-McDermid Syndrome

Informazioni sul Registro internazionale della PMS

Al fine di accelerare gli sforzi di ricerca traslazionale (il trasferimento dei risultati della ricerca di base di laboratorio a procedure che abbiano un impatto sulla salute del paziente, come le terapie e trattamenti) relativi alla Sindrome di Phelan-McDermid, la PMSF sta finanziando  il registro internazionale della Sindrome di Phelan-McDermid. Il Registro è importante per la caratterizzazione e la migliore comprensione della sindrome. Il Registro non solo fornisce  informazioni preziose alle famiglie e ai medici per scegliere le  migliori cure possibili, ma sarà anche uno strumento importante per aiutare i ricercatori a decidere quali siano le sfide più importanti da affrontare. Il Registro aiuterà  gli scienziati a scoprire se ci sono pazienti PMS che potrebbero essere una risorsa per i loro studi di ricerca.

LEGGI TUTTO

telethon

La Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane. Dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, il nostro obiettivo è realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente. Fondamentale per sostenere le nostra attività è il contributo della società civile: volontari sul territorio, aziende partner e donatori che ogni giorno aiutano la ricerca a progredire verso la cura.

LEGGI TUTTO

Subscribe to this RSS feed

Il sito di Aisphem utilizza i cookie tecnici per migliorare la navigabilità del sito. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Cookie Policy.

  Accetto i cookies da queto sito.