Menu
Loading…
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Michaela

Michaela

I complimenti di Aisphem ed un in bocca al lupo al Prof.Benedetto Sacchetti

Care famiglie,

per il 3° round del Bando MULTI-ROUND di Fondazione Telethon sono stati assegnati circa € 4.000.000, raccolti grazie alle donazioni dei cittadini ?, che permetteranno di finanziare 22 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare da svolgersi su tutto il territorio nazionale.

Tra questi 22 progetti di ricerca, uno sarà dedicato alla SINDROME DI PHELAN-MC DERMID!!!!
 
Sono stati stanziati € 160.000 per 2 anni per il progetto "STUDIO DEI MECCANISMI NEURONALI E COMPORTAMENTALI DELL’APPRENDIMENTO EMOTIVO IN UN MODELLO MURINO DI DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO" coordinato dal Prof. Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’ Università di Torino.".....L’obiettivo è indagare se e in quali di queste strutture cerebrali l’attività di tali neuroni sia compromessa e se questo deficit possa contribuire alla genesi dei deficit emotivi e sociali. Nell’ultima parte dello studio verrà testato un approccio farmacologico in grado di potenziare i processi associativi cerebrali e migliorare l’attività cerebrale." (testo completo cliccato il presente link)
 
Grazie a FONDAZIONE TELETHON per il prezioso supporto che fornisce costantemente alle Associazioni di malattie rare e auguriamo buon lavoro al Prof. Sacchetti e al suo team per il loro progetto!
 
Il Consiglio Direttivo
 

17-20 luglio 2024 - PMSF Family Conference

Care Famiglie e cari Soci,

Ronni Blumenthal della PMS Foundation americana, ha inviato ai rappresentanti delle varie Associazioni PMS nazionali, un'informativa sulla Conferenza delle famiglie che si terrà nel Minnesota dal 17 al 20 Luglio 2024.

Grazie all'interessamento dei colleghi spagnoli, sarà disponibile la traduzione in quasi tutte le lingue (ivi compreso l'italiano con ogni probabilità) delle principali sessioni medico scientifiche in live streaming virtuale, con un costo di iscrizione di 40 dollari.

Le sessioni saranno registrate e caricate rapidamente, in modo che le persone interessate possano guardarle nel momento a loro più comodo.

In ogni caso, a prescindere dalla traduzione, è possibile iscriversi alla Conferenza cliccando sul seguente link

PMSFFAMILYCONFERENCE2024V2

 

Per chi fosse poi interessato all'iscrizione alla conferenza virtuale sarà necessario selezionare la seguente voce : 

"Family Virtual Attendee $40 Livestream access.  Most science and medical sessions will be streamed"

 

 

Subscribe to this RSS feed

IN EVIDENZA

Il sito di Aisphem utilizza i cookie tecnici per migliorare la navigabilità del sito. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Cookie Policy.

  Accetto i cookies da queto sito.