Menu
Loading…
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
max

max

Delezione 22q13

La delezione 22q13 può avere dimensioni molto variabili. In alcuni pazienti la parte di materiale mancante nella porzione terminale di cromosoma 22 è molto piccola, quindi non identificabile all’analisi del cariotipo tradizionale. Questo, fino a pochissimi anni fa, ha costituito un ostacolo nel rilevare a una prima indagine genetica la delezione 22q13.

L’analisi array-CGH (ibridazione comparativa del genoma basata su array)rappresenta uno strumento diagnostico cruciale per evidenziare la delezione 22q13. Oggi molti bambini possono ricevere una diagnosi certa di Sindrome di Phelan-McDermid a pochi mesi dalla nascita, a differenza di coloro che fino a pochi anni fa hanno potuto ricevere una corretta diagnosi solamente dopo molti anni, nel migliore dei casi da adolescenti, in altri persino in età adulta.

Subscribe to this RSS feed

IN EVIDENZA

Il sito di Aisphem utilizza i cookie tecnici per migliorare la navigabilità del sito. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Cookie Policy.

  Accetto i cookies da queto sito.