Menu
Loading…
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Michaela

Michaela

DOTT.SSA ARIANNA RICCIARDELLO

CURRICULUM VITAE

 

INFORMAZIONI PERSONALI

 

Nome e cognome: Arianna Ricciardello

Indirizzo: via Apuania, n°18, (Messina)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data di nascita: 29/01/1991

Nazionalità: Italiana

 

 

TITOLO DI STUDIO E POSIZIONE RICOPERTA

Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; Medico Chirurgo, in formazione specialistica in Neuropsichiatria Infantile.

 

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE

 

15/06/2015 - 15/10/2015 Medico di guardia

Azienda Sanitaria Provinciale di Messina; Guardia Medica, Servizio di

Continuità assistenziale presso l’Isola di Stromboli

 

01/08/2014 – 31/10/2014 Candidato Medico in Medicina Interna, Nefrologia ed Emodialisi

Dott. Claudio Cereghetti, Ospedale Regionale di Mendrisio “Beata Vergine” (Svizzera)

  • Attività ambulatoriale di nefrologia

  • Emodialisi

  • Attività ambulatoriale in pronto soccorso sotto la supervisione del Dott. Davide Fadini

  • Attività professionalizzante nel reparto di geriatria sotto la supervisione del Dott. Ingo Bollinger

 

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

2/11/2016 - ad oggi Medico in formazione specialistica in Neuropsichiatria Infantile

Reparto di Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza

AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

  • Attività di assistenza nel reparto di Neuropsichiatria Infantile, (direttore ff Prof.ssa Antonella Gagliano)

  • Attività di assistenza per i pazienti del Programma Interdipartimentale Autismo “0-90”, (direttore Prof. Antonio Maria Persico)

  • Attività ambulatoriale espletata presso i seguenti servizi: Programma Interdipartimentale autismo “0-90”, neuropsicologia ed elettroencefalografia

  • Attività clinica e di ricerca presso il Programma Interdipartimentale autismo “0-90”

 

 

Marzo 2015 Esame di abilitazione all’esercizio della Professione di Medico Chirurgo

  • Con la votazione di 270/270

 

2009 – 2015 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Messina, AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

  • Con la votazione di 110 e lode

 

1/08/2014-31/10/2014 60 ore di formazione in medicina interna

Tenute dal Dott. Valerio Saglini; Auditorium, Ospedale San Giovanni, Bellinzona, (Svizzera)

 

2014 Attività professionalizzante in Oncologia medica

Prof. Vincenzo Adamo, Ospedale Papardo, Messina, (Italia)

 

2014 Internato elettivo in Ematologia

Prof.ssa Caterina Musolino, AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

 

2011 – Ottobre 2014 Tirocinio in qualità di studente interno presso il servizio di Nefrologia ed emodialisi

Prof. Domenico Santoro, AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

  • Attività ambulatoriale di nefrologia

  • Attività professionalizzante presso il reparto di nefrologia

  • Studio della patologia renale in microscopia ottica ed immunofluorescenza

 

2012-2014 Tirocinio in qualità di studente interno presso il servizio di Psichiatria

Prof. Rocco Antonio Zoccali, AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1,

98100, Messina (Italia)

 

1/10/2013- 30/11/2013 Tirocinio professionalizzante in medicina generale

Studio di medicina generale, Dott. Pasquale Cardile, Via Napoli 66, 98100, Messina (Italia)

 

11/10/2011 – 03/04/2012 Tirocinio professionalizzante in Chirurgia generale

AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

 

08/2011 – 9/2011 Internato elettivo in Microbiologia

Prof.ssa Daniela Iannello, AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1,

98100, Messina (Italia)

 

2010 – 2011 Internato elettivo in Anatomia Umana

AOU G. Martino, Via Consolare Valeria 1, 98100, Messina (Italia)

 

2004 – 2009 Diploma di Maturità classica

Liceo Classico “Lucio Piccolo”, Capo D’Orlando, Messina (Italia)

  • Con la votazione di 96/110

 

 

 

COMPETENZE LINGUISTICHE

 

Lingua madre: italiano

Altre lingue: Inglese

Comprensione: B2

Lettura: B2

Produzione orale: B1

Produzione scritta: B2

 

 

CORSI, CONGRESSI E CERTIFICAZIONI

 

16-19/06/18 Partecipazione e presentazione di due poster all’European Human Genetics

Conference in conjunction with the European Meeting on Psychosocial

Aspects of Genetics, Milano.

 

Aprile-Maggio 2018 Percorso formativo “Corso base per Responsabili di Progetto e Referenti di

Interventi TAA/EAA”, di complessive 45 ore, co-organizzato dall’IRCCS Oasi

Maria SS. Di Troina (En) e dall'istituto Superiore di Sanità di Roma, con la

Collaborazione del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli

Studi di Messina.

 

1-27/12/2017 Docenza presso il corso “Autismo ed interventi psicoeducativi”, organizzato da “La Chioccia.org Soc Coop, tenutosi a Messina presso l’Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Economia.

 

18/12/2017 Partecipazione al congresso “Le nuove frontiere della medicina genomica: la lezione della sindrome phelan-mc dermid e del gene PNPLA3”; Prof. Boccuto, Greenwood genetic center; Catanzaro.

 

5-7/10/2017 Partecipazione al 28° Congresso Nazionale SINPIA, Villa Doria D’Angri,

Napoli (Italia)

 

2 – 5/09/2017 2017 Partecipazione al 30th ECNP Congress Paris, France

 

25/10/2017 Partecipazione al corso “L’autismo nel Progetto 0/90 dell’AOU Policlinico di

Messina”, Prof. A.M. Persico, Messina

 

20-28/04/2016 Partecipazione alle attività seminariali dell’insegnamento di “Etologia veterinaria e Benessere animale” – del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria, a.a. 2015-2016, per un totale di 6 ore.

19/06/2016 Certificazione “Basic Life Support” BLS for Healthcare Providers Course,

rilasciato dall’American Heart Association, Catania

 

24/11/2016 Partecipazione al progetto formativo aziendale “Percorsi di cura dei

preadolescenti e adolescenti con Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta”, organizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, tenutosi presso l’Aula “A. Mannino” Cittadella della Salute Mandalari

 

24/10/2014 “Simposio sulle demenze sintomatiche”; Ospedale Regionale di Lugano

 

Dall’8 all’11/10/2014 12° Corso di aggiornamento per il medico di base; Giubiasco (Svizzera)

 

11/09/2014 Simposio “Des Klees” per la Sclerodermia; Ospedale regionale di Lugano

 

10/05/2014 “Il narcisismo, lettura psicodinamica”, Prof.ssa Anna Muscatello, (AOU G.

Martino, Messina)

 

08/02/2014 Corso di sutura in pronto soccorso; Accademia Siciliana Medici di urgenza

 

24-25/10/2013 XII Congresso Regionale SIMEU “Nuove prospettive in medicina di Emergenza”, (Hotel Capo Peloro, Messina)

 

23/03/2013 “Infezioni cutanee in età pediatrica”, Prof.ssa Serafinella Cannavò, (AOU G. Martino, Messina)

 

24/11/2012 “Iponatriemie”, Prof. Salvatore Cannavò, (AOU G. Martino, Messina).

 

 

POSTER E PUBBLICAZIONI:

 

2018 Coautrice di un capitolo per il Manuale di Neuropsichiatria Infantile e

dell’adolescenza a cura del Prof. Antonio M. Persico dal titolo “Terapia

farmacologica personalizzata: basi genetiche e meccanismi d’azione”,

(A.M. Persico, A. Ricciardello).

 

16-19/06/2018 Presentazione del poster all’European Human Genetics Conference in conjunction with the European Meeting on Psychosocial Aspects of Genetics, Milano.

“A novel case of severe neurodevelopmental delay in a patient with Pitt-Hopkins like 2 syndrome associated with compound heterozygous deletion in NRXN1”; Paola Castronovo, Marco Baccarin, Arianna Ricciardello, Chiara Picinelli, Pasquale Tomaiuolo, Marco Lamberti, Francesca Cucinotta, Miriam Frittoli, Carla Lintas, Roberto Sacco, Antonio M. Persico.

 

16-19/06/2018 Presentazione del poster all’European Human Genetics Conference in

conjunction with the European Meeting on Psychosocial Aspects of Genetics, Milano.

“Genotype-phenotype correlations in an Italian sample of patients with Phelan-McDermid syndrome”; A. Ricciardello, F. Cucinotta, L. Turriziani, M. Lamberti, M. Briguglio, P. Tomaiuolo, M. Baccarin, C. Picinelli, P. Castronovo, M. Boncoddo, F. Bellomo, G. Turturo, M. Canali, R. Sacco, C. Lintas, A.M. Persico

 

5-7/10/2017 Presentazione del poster al 28° Congresso Nazionale SINPIA “Grave ritardo di sviluppo per delezione in eterozigosi composta del gene neurexina-1: un case report”; Carla Lintas, Paola Castronovo, Picinelli Chiara, Tomaiuolo Pasquale, Marco Lamberti, Arianna Ricciardello, Francesca Cucinotta, Myriam Frittoli, Roberto Sacco, Antonio M. Persico.

 

5-7/10/2017 Presentazione del poster al 28° congresso nazionale SINPIA “Gli array-cgh nel disturbo di spettro autistico: ricaduta diagnostica e potenzialità terapeutiche”; Antonio M. Persico, Carla Lintas, Marco Lamberti, Marco Baccarin, Picinelli Chiara, Tomaiuolo Pasquale, Castronovo Paola, Cucinotta Francesca, Ricciardello Arianna, Turriziani Laura, Marco Canali, Roberto Sacco.

 

11-12/09/2017 Presentazione del poster al XII° Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita per le disabilità “PROGETTARE IL FUTURO”, Milano; “Le Eziologie nell’Autismo”; Antonio Persico, Marco Lamberti, Francesca Cucinotta, Arianna Ricciardello, Roberto Sacco, Carla Lintas, Chiara Picinelli, Pasquale Tomaiuolo, Marco Baccarin, Paola Castronovo.

 

 

SOCIETA’:

SINPIA: Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza www.sinpia.eu

ESHG: European Society for Human Genetics www.eshg.org

 

 

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

PROF. LUDOVICO MONTEBIANCO ABENAVOLI

CURRICULUM VITAE

Informazioni Personali

 

Nome

 

Ludovico Montebianco Abenavoli

Telefono

 

+39 0961 3694387

Fax

 

+39 0961 754 220

E-mail

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Esperienze Lavorative

 

Dal 2016 a oggi

 

 

 

Dal 2009 - 2016

 

Professore associato SSD MED/12 - Gastroenterologia

Dipartimento di “Scienze della Salute”

Università “Magna Græcia” - Catanzaro

 

Ricercatore Universitario SSD MED/12 - Gastroenterologia

 

 

Dipartimento di “Scienze della Salute”

Università “Magna Græcia” - Catanzaro

 

 

 

 

 

Dal 2008 a oggi

 

Dirigente medico di I livello

 

 

U.O.C. di Fisiopatologia Digestiva, Azienda “Mater Domini” di Catanzaro

 

 

 

• Dal 2018i

 

Docente universitario invitato

 

 

Taras Shevchenko National University, Kiev, Ukraine

 

• Dal 2015 a oggi

 

Visiting Professor

 

 

Medical Center, Faculty of Medicine, University of Novi Sad, Serbia

 

 

 

2012, 2013, 2014

 

Docente universitario invitato

 

 

Faculté de Médecine, Universitè de Batna - Batna, Algérie

 

 

 

2011

 

Docente universitario invitato

 

 

Service d’Hépatologie, Hôpital Jean Verdier, Universitè Paris XIII, Bondy

Paris, France

 

 

 

2008

 

Dirigente medico di I livello

 

 

Struttura Complessa di Medicina Interna ed Epatologia, Ospedale di Marino,

ASL H1, Roma

 

 

 

• Dal 2005 al 2006

 

Medico ospedaliero e ricercatore universitario

 

 

Service d’Hépatologie, Hôpital Saint Antoine, Universitè Pierre et Marie Curie

Paris VI - Paris, France

 

 

 

 

Istruzione e Formazione

 

Date dal 2007 al 2010

 

Dottorato di ricerca in Fisiologia dei Distretti Corporei

 

 

Università Tor Vergata - Roma

 

• Dal 2007 al 2009

 

Master di II livello in “Diagnostica ecografica internistica e terapie ecoguidate”

 

 

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma

 

• Dal 2003 al 2007

 

Specializzazione in Medicina Interna

 

 

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma

 

• Dal 2002 al 2003

 

Master di I livello in “Problemi e Patologie Alcol-correlate

 

 

Università degli Studi - Firenze

 

• Dal 1994 al 2002

 

Corso di Laura Magistrale in Medicina e Chirurgia,

 

 

 

Pubblicazioni

 

 

 

 

 

 

Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma

 

 

Pubblicazioni scientifiche edite o in press: 375, di cui 169 su riviste con comitato di selezione internazionale

Impact factor cumulativo: 342,268

Banche date citazionali (ultimo aggiornamento Aprile 2018)

Scopus: numero totale citazioni 2659; h-Index: 24

 

Revisore Programmi

di Ricerca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Editorial Board Member

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Società Scientifiche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cariche Istituzionali

 

 

·   Czech Science Foundation, nel 2010 e 2014 (Repubblica Ceca)

·   MIUR - Progetti “Futuro in Ricerca 2010”, nel 2011 (Italia)

·   Valutazione Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010, nel 2012 (Italia)

·   South African Medical Research Council, nel 2012 (Sud Africa)

·   Financing Fundamental Research Projects (FARB), Università di Bologna, nel 2013 (Italia)

·   Swiss National Science Foundation (SNSF), nel 2013 (Svizzera)

·   ANVUR - Valutazione della Qualità della Ricerca 2011-2014 (Italia)

·   Consolidate the Foundations, Università di Roma “Tor Vergata”, nel 2015 (Italia)

 

 

·   Gastroenterology Research dal 2010

·   Frontiers in Addictive Disorders dal 2011

·   Reviews on Recent Clinical Trials, Editor in Chief dal 2017

·   Annals of Hepatology dal 2012

·   World Journal of Hepatology dal 2013

·   World Journal of Gastroenterology dal 2013

·   Medicine dal 2015

·   Clujul Medical dal 2016

·   Archives of Medical Science - Civilization Diseases section Editor dal 2016

 

 

·   Associazione dei Giovani Gastroenterologi ed Endoscopisti Italiani (A.G.G.E.I.) dal 2004

·   Associazione Italiana Gastroenterologi & Endoscopisti digestivi Ospedalieri (A.I.G.O.) dal 2005 al 2016

·   Association Française pour l’Etude du Foie (A.F.E.F.) nel 2006

·   Società Italiana di Gastroenterologia (S.I.G.E.) dal 2007

·   Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (A.I.S.F.) dal 2007

·   Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina e Biologia (S.I.U.M.B.) dal 2007 al 2009

·   Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.) dal 2008 al 2014

·   Coordinamento Nazionale dei Docenti di Gastroenterologia (UNIGASTRO) dal 2009

·   Società Italiana Tossicodipendenza (S.I.T.D.) nel 2012

 

 

·  Membro Commissione: “Alcol e medicine complementari” S.I.A. (Società Italiana di Alcologia) dal 2003

·  Membro della Commissione A.I.S.F.: “Paesi in via di sviluppo” dal 2007 al 2008

·  Rappresentante per la regione Calabria dei Giovani Internisti (G.I.S.) della S.I.M.I. dal 2008 al 2012

·  Segretario regionale S.I.G.E. Calabria dal 2009

·  Coordinatore A.G.G.E.I. Calabria dal 2009 al 2011

· Coordinatore Commissione Consultiva A.I.S.F. “Giovani A.I.S.F.” dal 2010 al 2012

·  Membro del Gruppo di Ricerca di Farmacovigilanza dell’Università “Magna “Græcia” di Catanzaro dal 2012

·  Membro del Consiglio Direttivo dell’UNIGASTRO dal 2012

·  Membro del Consiglio Direttivo della S.I.G.E. dal 2013

  • Referente qualità Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro dal 2013
  • Membro della giunta del Dipartimento di Scienze della Salute, Università Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro dal 2016
  • Membro della Commissione didattica della Scuola di specializzazione in Mallattie dell’apparato Digerente di Napoli Federico II, sedi aggregate di Napoli S.U.N. e Catanzaro
  • Esperto in materia di ricerca ed innovazione sul sistema agricolo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, area n° 4: “Qualità, tipicità e sicurezza degli alimenti e stili di vita sani” e area n° 6 “Sviluppo e riorganizzazione del sistema della conoscenza per il settore agricolo, alimentare e forestale”

Premi e Onorificenze

 

 

1994: Borsa di studio Credito Cooperativo, promossa dall’omonimo Istituto di credito, per il conseguimento della maturità scientifica, con il massimo dei voti

2002: Borsa di studio Piertommaso Tessitore, promossa dalla Società Italiana di Alcologia (S.I.A.), per la frequenza del “Master Universitario di I° Livello in Patologie e Problemi Alcol Correlati”, presso il Centro di Alcologia, Dipartimento di Fisiopatologia Clinica, Università degli Studi di Firenze

2004:  Premio Giovani Ricercatori, promosso dalla Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.) per la comunicazione orale selezionata al 105° Congresso Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.), 23-26 Ottobre, Palermo

2005:  Borsa di Studio, promossa dall’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri, per la partecipazione al Corso pre-congressuale ed al Congresso Nazionale S.I.G.E.-A.I.G.O.-S.I.E.D., 12-16 Marzo, Genova

2007:  Borsa di Studio, promossa dalla Società Italiana di Gastroenterologia, per la partecipazione al Congresso Nazionale delle Malattie Digestive e Corso post-congressuale S.I.G.E.-A.I.G.O., 29 Settembre - 3 Ottobre, Palermo

2007:  Premio Giovani Ricercatori, promosso dalla Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.) per la comunicazione orale selezionata al 108° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.); 20-23 Ottobre, Roma

2007:  Premio Beppe D’Albasio, per la migliore comunicazione orale presentata al Congresso trisocietario A.I.G.O.-S.I.E.D.-S.I.G.E “Gastroenterologia in Toscana”, 13-14 Dicembre, Arezzo

2008:  Borsa di Studio, promossa dall’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri (A.I.G.O.), per la partecipazione al Corso pre-congressuale ed al Congresso Nazionale S.I.G.E.-A.I.G.O.-S.I.E.D., 8-12 Marzo, Rimini

2008:  Borsa di Studio, promossa dalla Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.), per la partecipazione all’11° European School of Internal Medicine (E.S.I.M.), 31 Agosto - 7 Settembre, Estoril (Lisbona), Portogallo

2009:  A.I.S.F. prize for the best Italian paper in 2007

2009:  Citato nel “The Marquis Who’s Who in Medicine and Healthcare, edizione 2009-2010

2009:  Premio Miglior Poster, promosso dalla Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.) per il poster selezionato al 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna (S.I.M.I.), 24-27 Ottobre Sheraton Hotel, Roma

2012:  A.I.S.F. prize Citato nel “The Marquis Who’s Who in Science and Engineering”, edizione 2011-2012

2012:  Borsa di Studio, per la partecipazione all’U.E.G. Practice Course: “Evidence Based Medicine”, 19-21 Ottobre, Amsterdam (Olanda)

2013:  Candidato italiano all’United European Gastroenterology - UEG Rising Star 2014

2013:  Premio Alleanza Contro l’Epatite (A.C.E.), Senato della Repubblica, 22 Novembre, Roma

2014:  Premio migliore comunicazione orale, XX Congresso della Federazione Nazionale delle Malattie Digestive (A.I.G.O.-S.I.E.D.-S.I.G.E.); Fiera d’Oltremare, Napoli, 19-22 Marzo 2014

 

 

 

Attività Gestionale

 

 

·  Componente Commissione gare del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università “Magna Graecia” di Catanzaro, nel 2011.

·  Componente Commissione giudicatrice per il Concorso di ammissione al I anno per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, A.A. 2010-2011

·  Componente Commissione di valutazione per il Concorso di ammissione alle borse di studio, nell’ambito del progetto BIOMEDPARK@UMG nel 2012, Università “Magna Graecia” di Catanzaro

 

 

Ai sensi e per effetto del D.Lgs. n. 196/2003 ‘Codice in materia di protezione dei dati personali e sensibili’, autorizzo al trattamento dei dati e delle informazioni contenute nel curriculum vitae ai fini del procedimento ECM, consapevole che il CV verrà incluso nell’allegato all’atto della validazione della richiesta di accreditamento, e che sarà visibile nella Banca Dati del sito ECM, accessibile a tutti gli utenti e tramite INTERNET (motori di ricerca). Autorizzo altresì il trattamento ai fini della trasmissione (successiva allo svolgimento dell’evento formativo) alla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

 

Data 27.04.2017

INSIEME PER LA RICERCA CON IL PROF. BOCCUTO, NUOVO MEMBRO DEL COMITATO SCINTIFICO DI AISPHEM (SET. 2017)

Ringraziamo il prof. Boccuto per il suo lavoro di ricerca sulla PMDS che svolge negli Stati Uniti e per la sua disponibilità a collaborare con la nostra associazione.

 

Dal suo Curriculum...

Best poster at the 2016 Phelan-McDermid Syndrome International Family Conference, July 19-23, 2016, Orlando, FL for "New approaches in the characterization of genotype/phenotype correlation in Phelan-McDermid syndrome."

Best poster at the meeting "Synaptopathies in Neurodevelopmental Disorders: SHANK Mutations as a window into Synaptic Function", Washington, DC, USA, November 13-14, 2014, for "Genotype-phenotype characterization of the neurobehavioral presentation in the Phelan-McDermid syndrome: SHANK3 and beyond".

Young Investigator Award at the Second International Phelan-McDermid Syndrome Symposium, Orlando, Florida, USA July 25-26 2012, for "The role of SHANK3 and other 22q13.33 genes in PMS patients without chromosomal rearrangements".

Best poster at the First International Phelan-McDermid Syndrome Symposium, New York, New York, USA 3-4 March 2011, for "Genotype-Phenotype Correlation Study in Phelan-McDermid Syndrome".

Subscribe to this RSS feed

IN EVIDENZA

Il sito di Aisphem utilizza i cookie tecnici per migliorare la navigabilità del sito. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Cookie Policy.

  Accetto i cookies da queto sito.